A seguito delle richieste pervenute telefonicamente o via mail dopo la pubblicazione della circ. n. 361 Protocollo 1790 del 07.05.2020 relativa al Credito formativo, s’invitano gli studenti:
Si precisa che
1 le attestazioni di presenza per il punto 2 saranno rilasciate dalla scuola;
2 le attestazioni di presenza/partecipazione per il punto 3 nel caso in cui l’ente sia in questo momento chiuso o impossibilitato a fornirle nei tempi richiesti dall’istituto, potranno temporaneamente essere sostituite da un’autocertificazione del genitore dell’allievo minorenne o dello studente maggiorenne che dovrà essere poi completata entro il giorno 3 giugno dalla dichiarazione dell’ente;
3 i punteggi che determinano il credito formativo sono attribuiti dal Consiglio di classe secondo la tabella e sono espressi in valori decimali o minicrediti. Il punteggio massimo della banda stabilita per il credito scolastico sarà attribuito all'alunno/a qualora la somma di tali valori decimali aggiunta ai decimali della media del voto sia maggiore o uguale a 0,6;
4 affinché la frequenza dei corsi possa essere valutata tra i crediti, ci dovrà essere coincidenza tra a.s. e anno di presentazione del certificato/attestato. In deroga a questo limite potranno essere valutati gli esami sostenuti nel precedente a.s. purché il risultato sia pervenuto allo studente successivamente allo scrutinio di quell’anno;
5 Tutti i corsi e le attività al punto 3 dovranno essere documentati dagli studenti che dovranno inviare le certificazioni di partecipazione alle attività extracurricolari e la griglia in allegato compilata (punti 2-3) a bgis00700q@istruzione.it con all’oggetto UFFICIO ALUNNI- CREDITO FORMATIVO entro il giorno 14 maggio.
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.